Questa vorrà essere un pò come una rassegna commentata dei principali fatti accaduti nelle ultime settimane e negli ultimi giorni, che in qualche modo hanno a che fare con la sinistra, sicuramente hanno a che fare con l’Italia, un paese sempre più povero, culturalmente e tranne rari casi anche politicamente… vento o non vento del cambiamento!
Cominciamo!
1) La svolta moderata e lo sbriciolamento dell’IdV.
“Non esiste una vera alternativa a Berlusconi, siamo pronti ad appoggiare le sue riforme una volta valutate accuratamente”. “Solidarietà sì ma anche libero mercato e meritocrazia, e lo spirito legalitario della Destra Sociale!” Poi uno scambio di battute in Aula con l’arci(ex)nemico B. E’ questo il modo che Di Pietro, il lìder maximo dell’IdV, sceglie di annunciare la svolta del suo partito, alla ricerca del voto moderato e terzopolista. Continua a leggere
Filed under: Altro | Tagged: accordo rappresentanza CGIL, Antonio Di Pietro, federazione della sinistra, fiom, IdV, Landini, legge 30, no tav, Paolo Ferrero, pdl, Rifondazione Comunista, Scilipoti, SEL, Vendola | Leave a comment »